3/4/5 Settembre Misticanza 2010
Cosa accade nel momento in cui un insieme di suoni, di colori, di odori e di forme entrano in contatto epidermico con un luogo storicamente e culturalmente determinato?
Quando un ambiente diviene contemporaneamente l’involucro concettuale ed il supporto fisico dell’intervento artistico?
Dal dialogo e dalla contaminazione tra innesti contemporanei e forme architettoniche e paesaggistiche preesistenti, nasce e prende corpo questo evento culturale.
Il territorio di San Casciano dei Bagni, oltre ad accogliere e ad avvolgere dentro la propria cornice medievale varie forme espressive e comunicative come: video, fotografia, mapping, istallazioni e pittura, è stato il punto di partenza per l’elaborazione e la progettazione di ogni singola opera presente all’interno di questa manifestazione.
L’osservazione e l’ascolto delle peculiarità strutturali del borgo, il dialogo con le persone che lo abitano e il rapporto con la sua storia pregressa è stata la premessa critica e metodologica per lo sviluppo dell’intero progetto.